Riccardo Desalvo

Il Dott. Riccardo Desalvo è nato in Toscana nel 1957, laureatosi in Fisica a Pisa nel 1979 ha lavorato come Ricercatore presso il CERN di Ginevra, il Laboratory of Nuclear Studies della Cornell University, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il Caltech di Pasadena, e all’Università di Tokyo ed ha partecipato ai progetti, degli interferometri Virgo, LIGO (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) e KAGRA (Kamioka Gravitational Wave Detector, formalmente Large Scale Cryogenic Gravitational Wave Telescope). Ha al suo attivo oltre 400 pubblicazioni scientifiche.

Ha prestato la sua consulenza a diverse società tecnologiche come la Montana Instruments che produce prodotti elettrici, ottici e criogenici ad alta precisione per il calcolo quantistico, le reti quantistiche e la ricerca sui materiali quantistici; la Oculus VR nota per la produzione di apparecchiature per la realtà virtuale e la Riclab LLC che si occupa dello  sviluppo di tecnologie di rilevamento e attuazione per controlli manuali tattili (aptici) contribuendo alla registrazione di oltre 20 brevetti relativi alle apparecchiature aptiche.

Più recentemente ha insegnato presso la California State University, LA e l’Università del Sannio, ed ha lavorato come ricercatore presso la META Research Lab e come Direttore per lo Sviluppo per l’Italia della Ultra Safe Nuclear Corporation.